
Il Vice Ministro della Difesa polacco, Pawel Bejda, ha annunciato a inizio dicembre che la banca Gospodarstwa Krajowego (banca polacca per lo sviluppo nazionale) ha concluso accordi con il governo il 27 novembre scorso per finanziare l’acquisto di obici semoventi e lanciarazzi dalla Corea del Sud attraverso il Fondo nazionale di supporto alle Forze Armate.
Lo sblocco dei fondi consente di avviare 2 importanti progetti, già definiti con la controparte coreana fra fine 2023 e primi mesi del 2024, per ulteriori acquisizioni di obici semoventi cingolati K9 THUNDER e lanciarazzi pluritubo ruotati K239 CHUNMOO (in foto).
Per gli obici semoventi K9 si parla di 152 pezzi da consegnare fra 2025 e 2027 insieme a munizionamento, logistica, supporto e pacchetto addestrativo. Di fondamentale importanza è il trasferimento tecnologico: questo secondo grande ordine vedrà sia la partenza della produzione in Polonia dell’obice nella versione “nazionalizzata” PL, sia l’avvio della produzione in Polonia del sistema di cariche di lancio modulari. Il contratto riguarda 6 K9A1, gli ultimi in questa configurazione, e appunto 146 K9PL da costruire localmente a partire dal 2026.
Per quanto riguarda il lanciarazzi K239 CHUNMOO, il nuovo contratto prevede la fornitura di ulteriori 72 lanciatori, 60 dei quali saranno prodotti direttamente in Polonia, con consegne fra 2026 e 2029. Il contratto ha un valore di 1,6 miliardi di dollari.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 40/24 in uscita venerdì 13 dicembre.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.