RIVISTA ITALIANA DIFESA
Primi lanci per il sistema di difesa aerea a medio raggio dell’USMC 08/11/2024 | Gabriele Molinelli

Il mese scorso i Marines del 1st Low Altitude Air Defense Battalion (LAAD) hanno cominciato una serie di eventi addestrativi che porteranno la prima batteria prototipo del sistema di difesa aerea Medium Range Intercept Capability (MRIC), basato sull’intercettore TAMIR, verso la sua capacità operativa. A ottobre i Marines hanno completato un ciclo “Quick Reaction Assessment” (QRA) che per la prima volta ha visto la batteria MRIC usata in tutte le sue parti per simulare un ingaggio in uno scenario realistico.

La campagna QRA ha visto la batteria MRIC dispiegata al poligono di White Sands (New Mexico) dove ha potuto esercitare tutte le procedure di movimento e messa in batteria fino ad arrivare ai primi tiri reali. Nei test sono stati simulati, tracciati e ingaggiati bersagli rappresentativi di missili cruise e “altre minacce”, presumibilmente soprattutto droni.

L’evento a fuoco reale ha avuto successo ed ora tutte le informazioni raccolte nella campagna saranno analizzate nel dettaglio per arrivare alla certificazione del sistema per l’impiego reale, che al momento è previsto arrivi nel secondo o terzo quadrimestre del 2025.

Le batterie MRIC sono un tassello fondamentale nei piani dell’USMC per i suoi Littoral Regiment e per le nuove tattiche di combattimento incentrate sul forward basing su isole e atolli del Pacifico.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 37/24 in uscita oggi.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE