RIVISTA ITALIANA DIFESA
Prove di collaborative combat tra XQ-58A VALKYRIE ed F-35 dell’USMC 08/11/2024 | Gabriele Molinelli

Nel corso dell’esercitazione EMERALD FLAG 2024 (ottobre 2024), un XQ-58A VALKYRIE, operando come Loyal Wingman, ha agito come sensore volante e condiviso dati di targeting con alcuni F-35B dell’USMC.

La dimostrazione, condotta in volo sul poligono della base USAF di Eglin (Florida), ha coinvolto gli F-35B dello Squadrone VMFA-214 USMC e marca il primo caso di piena integrazione e condivisione dei dati di targeting, via Data Link 16, tra un velivolo non pilotato e uno pilotato.

L'obiettivo dell'evento era dimostrare la capacità del VALKYRIE di fungere da piattaforma-sensori ausiliaria in grado di condividere i dati raccolti con gli F-35 pilotati. Il VALKYRIE è stato quindi integrato in una formazione di 4 F-35, accompagnata da altri aerei, utilizzando le comunicazioni digitali e data link tattici, in particolare il diffuso Link 16, per condividere le informazioni. La valutazione iniziale dell'evento è stata positiva: il sistema prototipo ha soddisfatto i requisiti minimi per lo scambio autonomo di informazioni tattiche.

L'attività con il VALKYRIE è stata centrale nella partecipazione dell’USMC all'esercitazione EMERALD FLAG di quest'anno. Questa serie di esercitazioni guidate dall’USAF è stata lanciata nel 2020 proprio per facilitare l'integrazione fra piattaforme diverse, appartenenti alle varie Forze Armate, in un ambiente multi-dominio. Gli eventi si svolgono presso la base aerea di Eglin poiché questa offre numerose infrastrutture per test e sviluppo, e un ampio poligono.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 37/24 in uscita oggi.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE