
Nell'ambito del programma Accelerate Procurement and Fielding of Innovative Technologies (APFIT), il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha ordinato droni VTOL a lungo raggio e a energia solare K1000ULE (Ultra-Long Endurance), prodotti dall'azienda americana Kraus Hamdani Aerospace, per un valore complessivo di 20 milioni di dollari. L’acquisto è finalizzato al monitoraggio delle unità dell’US Army – in particolare, della 1st Multi-Domain Task Force – nella regione del Pacifico, dove l’ampiezza del territorio richiede capacità di ISR persistenti e autonome.
I K1000ULE sono progettati per operare fino a 24 ore consecutive in volo, anche a distanze estreme dagli operatori, e in condizioni in cui le comunicazioni GPS potrebbero essere negate o ostacolate da capacità A2/AD nemiche. Dotati di una piattaforma completamente autonoma, questi UAV possono trasportare un carico utile fino a 2,5 kg e raggiungono un’altitudine massima di 20.000 piedi (oltre 6.000 metri). L’Esercito Statunitense prevede, come si diceva, di impiegare questi droni nel Pacifico, dove la necessità di una sorveglianza continua e la ridotta logistica sono cruciali: a questo proposito, grazie ad una sistema GCS (Ground Control System) di Android, ogni UAV sarà facilmente gestibile da una squadra di 3 operatori.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.