RIVISTA ITALIANA DIFESA
Leonardo UK lancia BRITE STORM, uno stand-in jammer per droni 17/10/2024 | Gabriele Molinelli

Leonardo ha scelto AUSA, la conferenza annuale della US Army Association, per presentare l’ultima soluzione Electronic Warfare nata a Luton (sede di Leonardo UK). Si tratta di una suite di guerra elettronica pensata per l’installazione su droni relativamente piccoli e “spendibili” da usare come stand-in jammer, e battezzata BRITE STORM.

Già dal nome è chiaro che questo sviluppo discende da quanto fatto, con grande successo, in forma miniaturizzata, con la contromisura radar-attiva BRITE CLOUD, adottata non solo dalla RAF (su TORNADO GR9 e poi TYPHOON) ma, recentemente, selezionata anche dall’USAF per l’F-35A.

Il BRITE STORM, nella sua forma “standard”, pesa soltanto 2,5 kg circa e si compone di una antenna (specifica per la piattaforma scelta), un Miniature Technique Generator per generare i segnali di disturbo, e i necessari moduli di trasmissione-ricezione. Il sistema ha un basso consumo energetico (potrebbe essere alimentato dall’equivalente della batteria su un veicolo tipo HUMVEE) ed è specificamente destinato all’uso su piattaforme sacrificabili, quindi anche il prezzo è contenuto. Per quanto riguarda il volume, il BRITE STORM ha un ingombro di circa 3,5 l. Come anche il BRITE CLOUD, il nuovo sistema è performante in tutte le bande radar da A a J.

Leonardo UK già da tempo lavora al concetto di Stand-In Jammer che possano “mascherare” una formazione d’attacco emettendo falsi segnali direttamente all’interno delle “bolle” di difesa avversarie.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 35/24 in uscita domani.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE