
Lo scorso 12 settembre, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, e il Vice Capo di Stato Maggiore della Difesa ungherese, Lieutenant General Ferenc Kajári, hanno firmato un contratto relativo all’addestramento dei piloti militari ungheresi in Italia.
L’accordo, che avrà una durata a tempo indeterminato, prevede l’invio di piloti militari ungheresi ai corsi di addestramento al volo in Italia presso il 61o Stormo, sia di livello basico (le Fasi 2 e 3 dell’iter addestrativo), presso la base di Galatina (Lecce), sia di livello avanzato (Fase 4) presso il 212° Gruppo IFTS (International Flight Training School), alla base di Decimomannu (Cagliari). L’accordo prevede anche l’erogazione di corsi per piloti istruttori.
L’Ungheria si aggiunge quindi al già ampio nucleo di Paesi che, nel corso degli ultimi anni, hanno scelto l’Italia per l’addestramento in volo dei propri piloti. Tra questi, si contano Arabia Saudita, Austria, Canada, Germania, Giappone, Kuwait, Paesi Bassi, Qatar, Regno Unito, Singapore e Svezia.
L’arrivo dei primi frequentatori ungheresi è previsto già nel prossimo mese di ottobre.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.