
La Marina Giapponese ha annunciato il programma per la prima fase di prove e dimostrazioni con l’F-35B imbarcato su unità classe IZUMO, nello specifico la KAGA (DDH-184, seconda delle 2 navi). La nave, nata portaelicotteri ma adattata per l’imbarco di una componente ad ala fissa, attraverserà il Pacifico verso San Diego e condurrà le prove fra il 5 ottobre e il 18 novembre.
Le 2 “sorelle” sono state modificate a partire dal 2021 proprio per accogliere gli F-35B. La IZUMO (DDH-183) è stata la prima a ricevere delle – limitate – modifiche: entro giugno 2021 l’unità vide il proprio ponte di volo riorganizzato e ri-pavimentato, con una soluzione anti-skid con maggiore resistenza al calore per far fronte al getto del motore F-135 degli F-35B in atterraggio. La poppa dell’unità è stata riconfigurata per spostare alcuni sistemi dal cammino d’approccio degli F-35B e per creare lo spazio per il radar guida d’appontaggio.
Quelle prime modifiche consentirono il primo, e finora unico, imbarco di F-35B su unità giapponesi: il 3 ottobre del 2021 un paio di F-35B del Marine Fighter Attack Squadron (VMFA) 242 BATS, di stanza ad Iwakuni, atterrarono a bordo per una breve prova.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 31/24, in uscita domani.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.