
Ieri, 23 luglio, a margine del Farnborough International Airshow 2024, Avio ha firmato 2 importanti partnership: una con Raytheon, una divisione dell’americana RTX, tra i leader mondiali nel settore della missilistica, e una con l’US Army Combat Capabilities Development Command Aviation & Missile Center (DEVCOM AvMC), parte del DEVCOM, ossia l’US Army's Combat Capabilities Development Command.
Nello specifico, nel primo caso si tratta di un accordo industriale che le 2 aziende hanno sottoscritto con l’obiettivo di avviare lo sviluppo e la maturazione di nuove soluzioni di motori a propellente solido volte a soddisfare la domanda non solo della Difesa americana, ma anche di quella dei clienti internazionali. Al momento, non si hanno ulteriori dettagli relativamente a questa partnership; tuttavia, ciò che emerge dai comunicati delle 2 società è che l’accordo pone le basi per il lavoro tecnico e “ingegneristico” necessario per iniziare la produzione dei motori in questione.
Per ciò che concerne la partnership con l’Esercito Americano, invece, il contratto è stato sottoscritto, si legge, al fine di sviluppare e produrre un nuovo prototipo di un propulsore a propellente solido per applicazioni sup-aria. Anche in questo caso, al momento, non si hanno particolari dettagli su quello che sarà il sistema d’arma in dotazione all’US Army a cui il propellente sarà destinato.
Per restare aggiornati su ulteriori approfondimenti e dettagli, seguiteci sul nostro canale Telegram.