.jpg)
Con l’emissione di una determinazione a contrarre è partito ufficialmente il processo di acquisizione di 6 nuovi aerorifornitori per l’Aeronautica Militare, per un valore complessivo di 1,4 miliardi di euro. Nel documento non è specificato il modello di velivolo, anche se si può leggere che “il soddisfacimento del Requisito, in conformità agli articoli 16 e 17 del D.Lgs. 208/2011, potrà essere garantito mediante una procedura di gara ristretta”. Con procedura ristretta si intende una procedura mediante la quale possono presentare un'offerta soltanto gli operatori economici invitati dalle stazioni appaltanti. Questo potrebbe comportare 2 diverse opzioni: l'acquisizione dell’Airbus A-330 MRRT (secondo fonti di RID sarebbe la soluzione preferita dall’AM) o il mantenimento della scelta originaria di acquistare 6 nuovi KC-46 PEGASUS (KC-767B), senza però questa volta la permuta dei 4 KC-767A attualmente in linea (che non è menzionata nella determinazione). Cosa che, appunto, giustificherebbe una nuova determinazione a contrarre. Ricordiamo che a fine giugno era stato cancellato il programma, lanciato a novembre 2022, per l’acquisto da Boeing di 6 KC-46 PEGASUS (KC-767B), con la permuta dei 4 KC-767A in servizio con l’AM.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.