
Nella giornata di ieri, 10 luglio, Leonardo ha comunicato di aver firmato un accordo con Agenzia Industrie Difesa (AID) volto alla produzione e allo sviluppo congiunto di munizionamento d’artiglieria convenzionale da 155 m, destinato in via prioritaria alle Forze Armate italiane.
Questa collaborazione, che durerà 18 mesi e che potrà essere rinnovata, si propone di sfruttare in modo sinergico le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni al fine sviluppare sistemi allo stato dell’arte, in grado di soddisfare i requisiti operativi in primis, come si diceva, della Difesa Italiana. Nello specifico, Leonardo si occuperà della design authority della munizione e di effettuare i test di valutazione e di qualifica presso i propri poligoni, sia sul territorio nazionale che estero. A questo proposito, l’azienda garantirà anche il supporto alle Forze Armate relativamente alla formazione e all’addestramento del personale militare che opererà con il sistema d’arma. Leonardo, inoltre, progetterà e metterà in servizio il lotto di preserie, mentre AID si occuperà della sua produzione e dell’assemblaggio; AID sarà responsabile anche della successiva fase di produzione in serie.
Tale accordo potenzierà la capacità produttiva della filiera nazionale del settore e rafforzerà la cooperazione tra le 2 parti, che già un decennio svolgono attività congiunte nello sviluppo e nella produzione di munizionamento, sia guidato che convenzionale, per i calibri da 76, 127 e 155 mm.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.