RIVISTA ITALIANA DIFESA
Primo appontaggio sulla portaerei CAVOUR per il convertiplano AW-609 26/06/2024 | TOMMASO MASSA

Dal 3 al 12 aprile 2024, il convertiplano AW-609 di Leonardo ha effettuato le prime prove di appontaggio sulla portaerei CAVOUR della Marina Militare.

L’AW-609 AC4 in configurazione finale di produzione ha volato dallo stabilimento Leonardo di cascina Costa di Samarate (Varese) alla base aeronavale di Grottaglie (Taranto), e da quest’ultima alla portaerei CAVOUR, situata a 20 miglia dalla costa. La macchina ha quindi effettuato i primi test di appontaggio su un’unità navale, durante i quali ha svolto con successo le procedure di avvicinamento, atterraggio, stabilità sul ponte di volo e decollo.

Le prove di appontaggio e decollo sono state eseguite in 15 condizioni diverse, tra le quali avvicinamento frontale e laterale, atterraggio e decollo verticale, disimpegno laterale, decollo e atterraggio in presenza di vento.

Grazie alle prove effettuate e ai dati raccolti sarà possibile migliorare ulteriormente il convertiplano per operazioni navali e marittime.

Le attività in questione sono svolte nell’ambito del gruppo di lavoro congiunto costituito nel 2022 e formato da Leonardo, Marina Militare, Esercito Italiano e Guardia di Finanza, il quale ha l’obiettivo di valutare le potenzialità del convertiplano e della sua integrazione con macchine convenzionali già in servizio. La tecnologia tiltrotor offre infatti prestazioni uniche, combinando elevata velocità di crociera, quota operativa e raggio d’azione con capacità di decollo e atterraggio verticale, alle quali si aggiunge la cabina pressurizzata dell’AW-609, garantendo un’elevata flessibilità di impiego per un ampio spettro di missioni.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE