RIVISTA ITALIANA DIFESA
La Fanteria francese “eredita” i mortai da 120 rimpiazzati nell’Artiglieria dai semoventi MEPAC 20/06/2024 | Gabriele Molinelli

L’Esercito Francese ha avviato la transizione dei mortai rimorchiati da 120 mm Rayé Tracté Modèle F1 RT F1 (pezzi Brandt Thomson MO-120-RT-61) dai Reggimenti d’Artiglieria ai ristrutturati Reggimenti della Fanteria.

Una prima sezione di mortai da 120 mm è stata formata a partire da fine aprile all’interno della 13ème Demi-Brigade de Légion Étrangère (13e DBLE) con la fase di addestramento supportata degli artiglieri dalla 4a Batteria del 3ème régiment d'artillerie de marine (3e RAMa).

Questo passo è parte dei piani formalizzati nel 2023 per adeguare le strutture dell’Esercito ai nuovi scenari. I reggimenti di fanteria saranno riorganizzati secondo il modello RING (Régiment d'Infanterie Nouvelle Génération) con l’introduzione di una sezione mortai da 120 (4 pezzi) e munizioni circuitanti/a controllo remoto con portata di 5 km. Quest’ultima emergerà dal progetto COLIBRI’, che recentemente ha effettuato il primo volo. I mortai rimorchiati da 120 mm saranno rimpiazzati all’interno dei reggimenti d’artiglieria dai nuovi mortai semoventi GRIFFON MEPAC (Mortier embarqué pour l'appui au contact) grazie a un ordine per 54 unità piazzato nel 2022.

L'analisi completa, con tutti i dettagli, sarà pubblicata su Risk&Strategy WEEKLY 23/24, in uscita domani.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE