
Nella giornata di ieri, 13 giugno, NAHEMA (NATO Helicopter Management Agency) e NHIndustries (NHI) hanno firmato un contratto per lo sviluppo e la fornitura della Software Release 3 (SWR3), ossia della versione software volta ad aggiornare la configurazione degli elicotteri NH-90 al nuovo standard Block 1. La cerimonia della firma si è svolta presso la sede di NAHEMA a Aix-en-Provence, Francia, alla presenza dei rappresentanti di entrambe le organizzazioni, nonché dei Paesi coinvolti nell’iniziativa: Belgio, Germania, Italia e Paesi Bassi.
L’SWR3 è un software progettato dalle aziende partner di NHIndustries – Leonardo, Airbus Helicopters e Fokker – con l’obiettivo di migliorare le performance dell’elicottero e di estenderne il ciclo di vita operativo, attraverso l’integrazione di una serie di nuove capacità.
L’accordo, del valore di oltre 600 milioni di euro, comprende una prima fase di sviluppo e qualifica del sistema, con diversi test di volo che verranno svolti presso lo stabilimento della Divisione Elicotteri di Leonardo di Tessera (Venezia), sulle varianti dell’elicottero in dotazione alla MM e all’EI, e una seconda fase che vedrà l’integrazione vera e propria del software su oltre 200 esemplari del velivolo – sia nella variante navale, NFH (NATO Frigate Helicopter), che in quella terrestre, TTH (Tactical Transport Helicopter) – delle flotte di, lo ripetiamo, Belgio, Germania, Italia e Paesi Bassi. Secondo fonti industriali vicino a RID, infine, si segnala che il valore del contratto per Leonardo dovrebbe equivalere al 50% della commessa totale.
L'articolo completo, con tutti i dettagli e gli approfondimenti, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 22/24 in uscita oggi.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.