
La DARPA ha diffuso un aggiornamento sul programma ANCILLARY, ovvero “AdvaNced airCraft Infrastructure-Less Launch And RecoverY”, lanciato nel 2022 per sviluppare un drone a decollo e atterraggio verticale, ad ala fissa, con grande payload e lunga autonomia, capace di operare dal ponte di volo di “piccole” navi.
Nel giugno del 2023 sono state selezionate inizialmente 9 aziende affinché maturassero una propria proposta con relativo dimostratore in quella che è stata battezzata Fase IA. Le 9 compagnie selezionate erano AeroVironment, AVX Aircraft, Griffon Aerospace, Karem Aircraft, Leidos, Method Aeronautics, Northrop Grumman, Piasecki Aircraft, e Sikorsky. La fase IA ha avuto una durata di 6 mesi, ed è stata seguita da un processo di studio e valutazione.
La DARPA ha ora avviato la fase IB, riducendo da 9 a 6 compagnie la rosa dei candidati, mantenendo in gara Sikorsky, Karem Aircraft, Griffon Aerospace, Method Aeronautics, AeroVironment e Northrop Grumman. L’immagine rilasciata dalla DARPA (in foto) ci offre una visione delle proposte che continueranno nella fase IB: dall’angolo in basso a sinistra e in senso orario vediamo le proposte di Sikorsky, di Karem Aircraft, Griffon Aerospace, Method Aeronautics, AeroVironment e, infine, di Northrop Grumman.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 20/24 in usicta oggi.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.