RIVISTA ITALIANA DIFESA
Fincantieri costruirà per la US Navy la quinta e la sesta fregata classe CONSTELLATION 27/05/2024 | Redazione

Nella giornata del 24 maggio, l’US Navy ha esercitato l’opzione contrattuale per la costruzione del 5o e del 6o esemplare delle fregate lanciamissili classe CONSTELLATION da parte di Fincantieri Marinette Marine (FMM), società americana controllata di Fincantieri, presso i cantieri navali dell’azienda in Wisconsin. L’opzione contrattuale, del valore di 1 miliardo di dollari, si inserisce nell’ambito del contratto principale (N00024-20-C-2300, firmato nell’aprile del 2020) relativo alla costruzione dell’unità capoclasse, la USS CONSTELLATION (FFG-62), attualmente in sviluppo, più altre 9 in opzione. Il contratto, che include il supporto post-vendita e l’addestramento degli equipaggi, ha un valore complessivo di circa 5,5 miliardi di dollari.

Le fregate classe CONSTELLATION (FFG) sono delle unità multimissione da 7.300 t, basate sul progetto delle FREMM italiane. L’armamento principale è composto da: 32 celle VLS Mk-41 per missili SM-2, SM-3 e SM-6; 16 tubi di lancio per missili antinave Naval Strike Missiles di Raytheon-Kongsberg; un rampa brandeggiabile Mk-49 (GMLS, Guided Missile Launching System) a 21 celle per missili superficie-aria a cortissimo raggio per la difesa di punto RIM-116 RAM (Rolling Airframe Missile); e un cannone Bofors Mk-110 da 57 mm. Per quanto riguarda invece la sensoristica, le CONSTELLATION sono equipaggiate con un grande radar a facce piane fisse da sorveglianza aerea (EASR) AN/SPY-6(V)3 di Raytheon, un radar rotante NGSSR (Next Generation Surface Search Radar) AN/SPS-73(V)18, e con 2 sonar: AN/SLQ-61 trainato (LWT, LightWeight Tow) e AN/SQS-62 a profondità variabile (VDS, Variable Depth Sonar).

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE