RIVISTA ITALIANA DIFESA
Luce verde per le Multi Role Support Ship e per capacità Land Strike per la Royal Navy 24/05/2024 | Gabriele Molinelli

Le nuove navi anfibie per la Royal Navy erano state annunciate per la prima volta nella Integrated Review pubblicata nel marzo del 2021, e da allora il programma ha attraversato una fase di studi di concetto.

Il 30 giugno del 2023, in occasione del cinquantennale della Joint Amphibious Force che vede la stretta cooperazione fra Royal Marines e Marines olandesi, il Ministro della Difesa britannico, James Cartlidge, e la controparte olandese, Kajse Ollongren, avevano siglato un accordo per esplorare la possibilità di un programma congiunto per rimpiazzare le navi anfibie di entrambe le flotte.

Questo accordo di cooperazione ha avuto solo parziale successo: nel marzo scorso l’Olanda ha annunciato il proprio programma per 6 nuove Amphibious Transport Ships, destinate a rimpiazzare non solo le 2 LPS (ROTTERDAM e JOHAN DE WITT), ma anche i 4 pattugliatori classe HOLLAND. L’ingresso in servizio delle nuove unità olandesi è programmato a partire dal 2032, con consegne annuali.

Contestualmente, il Governo olandese aveva annunciato che non ci sarebbe stato un programma comune con il Regno Unito: le navi saranno diverse, anche se si intende continuare a cooperare utilizzando ed ordinando congiuntamente quanti più sotto-sistemi possibile. In particolare, il Governo olandese ha affermato che si guarda a sistemi legati alle operazioni con gli elicotteri, gru e sistemi di sollevamento, blocchi alloggi modulari e le porte dei bacini allagabili.

L'articolo completo è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 19/24 in uscita oggi.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE