
General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) sta lavorando per e con l’US Special Operations Command (USSOCOM) allo sviluppo di un nuovo pod con sensori e disturbatori per l’autodifesa degli MQ-9A Block 5 per renderli capaci di operare in ambienti pericolosi dove il nemico può ingaggiarli con missili superficie-aria.
Il nuovo pod è noto come Airborne Battlespace Awareness and Defense (ABAD) e fornirà la capacità di rilevare minacce a guida radar (RF) e infrarossa (IR) e contrastarle, dando agli equipaggi in remoto consapevolezza situazionale e la possibilità di mettere in atto manovre difensive.
La prima fase di studi ha portato a selezionare sistemi disponibili sul mercato da poter integrare in un pod. BAE Systems è stata selezionata per fornire una capacità di contrasto elettromagnetico ai missili a guida radar a partire da una software defined radio che consenta lo sviluppo di nuove soluzioni a base software. Leonardo DRS fornirà invece il proprio AN/AAQ-45 Distributed Aperture Infrared Countermeasure System (DAIRCM) come contromisura attiva capace di accecare i missili IR.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 18/24 in uscita oggi.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.