RIVISTA ITALIANA DIFESA
Un seeker Home On Jam per le JDAM ER ucraine 09/05/2024 | Gabriele Molinelli

L’USAF ha assegnato un contratto da 23,5 milioni di dollari alla compagnia Scientific Applications and Research Associates Inc. (SARA), con base a Cypress, in California, per la fornitura di sistemi di guida a portata incrementata pensati per agganciare i segnali di disturbo GPS prodotti dai jammer avversari.

SARA, una piccola compagnia con meno di 200 dipendenti, è specializzata nella produzione di sistemi elettronici avanzati per la localizzazione di spari e altre tipologie di minacce, oltre che di seeker in radiofrequenza di vario tipo e sistemi detect & avoid per droni. SARA offre sistemi di guida Home On Jam (HOJ) già da diversi anni e pubblicizzava un sistema Home On Jam “applicabile a diverse bombe e missili” già nel 2018.

Sistemi di questo tipo sono stati testati nel 2020 su Small Diameter Bomb (SDB) GBU-39/B durante l’esperimento GOLDEN HORDE dell’USAF. Il nuovo contratto è importante perché riguarda l’integrazione sulle JDAM Extended Range (JDAM ER) e specifica che è destinato ad una vendita in Foreign Military Sale (FMS) per l’Ucraina.

Le forze russe stanno incrementando le proprie capacità di disturbare i segnali GPS, tanto che negli ultimi mesi si è drasticamente ridotta l’efficacia di diversi sistemi d’arma. Il contratto siglato dal Pentagono, dunque, è finalizzato a rispondere ai progressi dell’EW russa.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 17/24 in uscita domani.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE