RIVISTA ITALIANA DIFESA
Ucraina, continua la pressione russa in tutti i principali settori 08/03/2024 | TOMMASO MASSA

Dopo la conquista di Avdiivka, le forze di Mosca hanno continuato a spingere in direzione ovest verso i villaggi di Lastochkyne e Orlivka, in direzione nordovest verso il villaggio di Berdychi, e in direzione sudovest verso Tonenke.

La conquista di Lastochkyne (24-25 febbraio) ha consentito ai Russi di occupare la zona tra quest’ultima e Sjeverne a sud, villaggio poi passato sotto controllo di Mosca tra il 26 e il 27 febbraio. Da qui le truppe russe si sono successivamente spinte verso Tonenke (raggiunta il 2 marzo), con il supporto delle VKS che hanno bersagliato con bombe FAB le postazioni ucraine.

L’utilizzo di bombe della famiglia FAB con kit di correzione e guida è aumentato in maniera significativa nelle ultime 2 settimane in tutti i principali settori del fronte, raggiungendo un picco di 150 ordigni lanciati al giorno nel periodo tra il 26 e il 29 febbraio, cifra che si attesta ora a circa 80 bombe al giorno, come ci confermano anche nostre fonti sul campo. Questo ha permesso ai Russi di colpire con precisione le forze di Kiev, utilizzando anche FAB con munizionamento cluster contro la fanteria ucraina. Al momento in cui scriviamo, i Russi mantengono una presenza stabile nella zona est di Tonenke e hanno occupato pure i campi a sud del villaggio.

Poco più a nord, le forze di Mosca hanno puntato verso Orlivka avanzando lungo la strada O0542, attestandosi nei pressi della scuolaalla periferia sud tra il 28 e 29 febbraio per poi entrare nel villaggio il 4 marzo. Attualmente la spinta verso ovest sembra essersi arrestata, con i Russi che stanno invece puntando a sudovest per tagliare alle spalle le forze ucraine ancora situate nei pressi di Tonenke.

Per quanto riguarda invece Berdychi, i numerosi assalti russi sono per ora stati respinti con successo dagli Ucraini, che mantengono il controllo del villaggio, ma che hanno perso almeno 3 MBT ABRAMS di fornitura statunitense (su un totale di 31) nella difesa dello stesso, tutti appartenenti alla 47a Brigata Meccanizzata.

Nel complesso, dopo un’iniziale avanzata rapida di 6-7 km in poco più di una settimana, la spinta russa in questo settore pare quantomeno rallentata.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 9/24 in uscita oggi.

(in foto: un edificio colpito con una bomba FAB a Krasnohorivka)

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE