
Durante la European Space Conference, tenutasi a Bruxelles dal 23 al 24 gennaio, Telespazio ha siglato con DG-DEFIS, la Direzione Generale dell’Industria della Difesa e Spazio della Commissione Europea, il contratto “Study on potential EU Earth-Observation services for governmental use”. L’accordo prevede uno studio di fattibilità di un nuovo servizio di osservazione della Terra dell’UE per scopi governativi e per possibili applicazioni nel settore della Difesa e della sicurezza.
L’accordo è stato concluso nell’ambito del bando pubblicato il 19 giugno scorso dalla Commissione Europea, volto a istituire l’EU EO (European Union Earth-Observation) governmental service, un servizio per l’osservazione della Terra a disposizione delle Istituzioni e degli organismi dell’Unione Europea, degli Stati Membri, nonché di altri enti autorizzati.
Al fine di individuare le migliori opzioni di attuazione e di produzione del servizio, l’appalto ha previsto l’assegnazione di 2 contratti dal valore di 2,5 milioni di euro ciascuno. Oltre a Telespazio, anche la società tedesca OHB System, specializzata nella produzione di sistemi spaziali, è stata selezionata per sviluppare il proprio studio di fattibilità.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 4/24 in uscita oggi.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.