RIVISTA ITALIANA DIFESA
I primi passi nello sviluppo del VBAE per Francia e Belgio 15/12/2023 | Gabriele Molinelli

Il 6 dicembre scorso, le compagnie francesi ARQUUS e NEXTER (parte di KNDS), riunite in un raggruppamemto temporaneo di impresa, hanno firmato presso l’OCCAR il contratto che avvia lo sviluppo del veicolo blindato leggero Véhicule Blindé d’Aide à l’Engagement (VBAE). Le nazioni interessate sono Francia e Belgio, che hanno per ora messo sul piatto 15 milioni di euro per una fase di concetto della durata di 2 anni.

Il VBAE è destinato primariamente ad essere il rimpiazzo dei piccoli blindati 4x4 Véhicule Blindé Léger (VBL), ma rispetto a questi ultimi ha ambizioni molto più grandi pur mantenendo piccole dimensioni. Si guarda ad un 4x4 dal peso di 6-8 t, da sviluppare con 2 diverse configurazioni d’armamento, una più pesante per la variante “combat” e una più leggera per il ruolo di ricognizione pura.

Per la versione più armata si guarda ad una mitragliera da 25 mm e missili AKERON MP di MBDA. Il VBAE dovrà essere equipaggiato di sensori e comunicazioni allo stato dell’arte per svolgere compiti di ricognizione e acquisizione obiettivi. La DGA francese si aspetta un equipaggio di 3 elementi, più lo spazio per un quarto elemento.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 40/23 in uscita oggi.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE