
L’8 dicembre scorso, il Dipartimento della Difesa australiano ha firmato il contratto di acquisizione per i nuovi IFV, completando il processo che si era aperto in luglio con la selezione del design coreano REDBACK di Hanwha, vincitore nella gara a 2 contro il LYNX di Rheinmetall.
Il contratto vedrà la consegna di 129 veicoli e include il sistema di addestramento e un pacchetto di supporto per i primi 5 anni. Le consegne dovrebbero iniziare nel 2027, con la maggior parte della produzione localizzata in Australia: Hanwha sta allestendo un proprio “Armoured Vehicle Centre of Excellence” (Hanwha-ACE) a Geelong, nello Stato di Victoria. Una prima tranche di 8 prototipi arriverà direttamente dalla Corea del Sud, mentre Hanwha si è pubblicamente impegnata a costruire tutti e 129 i veicoli di serie in Australia, a differenza di quanto detto in agosto quando un primo “piccolo” lotto sarebbe arrivato dalla casa madre.
Il contratto ha un valore di circa 4,5 miliardi di dollari australiani (2,4 miliardi di dollari americani). Si tratta di una prima tranche contrattuale in un progetto il cui valore complessivo è stimato in circa 7 miliardi di dollari australiani.
Gli IFV sono destinati alla 3rd Armoured Combat Brigade di stanza a Townsville, che nei nuovi piani australiani sarà l’unica brigata con carri armati e IFV, con le brigate 1ª e 9tª convertite in unità motorizzate leggere; in aggiunta la seconda unità menzionata, basata sulla costa sud, avrà anche un ruolo sperimentale.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 40/23 in uscita domani, venerdì 15 dicembre.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.