RIVISTA ITALIANA DIFESA
La Svizzera acquisisce missili PAC-3 MSE per le batterie PATRIOT 09/11/2023 | Gabriele Molinelli

La Svizzera si è aggiunta alla lista degli utilizzatori del missile PATRIOT PAC-3 Missile Segment Enhancement (MSE) dopo che Armasuisse, l’organo federale per il procurement della Difesa, ha siglato un accordo con il Governo Americano il 30 ottobre scorso. La Svizzera è il 15° Paese ad adottare il PAC-3 MSE.

La munizione PAC-3 MSE rientrerà nel programma AIR 2030 per la modernizzazione della difesa area svizzera, che nel 2021 ha visto la selezione dell’F-35A come nuovo caccia e del PATRIOT come sistema missilistico basato a terra.

I relativi contratti, annunciati il 26 novembre 2021, prevedono l’acquisto di 36 F-35A e di 5 Fire Units PATRIOT. Nello specifico, il pacchetto autorizzato per l’export verso la Svizzera dal Dipartimento di Stato Americano prevede 5 radar AN/MPQ-65, altrettanti moduli comando e ingaggio AN/MSQ-132 Engagement Control Stations e fino a 17 lanciatori M903 Launching Stations.

Il pacchetto, autorizzato nel settembre del 2020, prevedeva come munizioni soltanto 70 MIM-104E Guidance Enhanced Missile Tactical (GEM-T). Questo missile, diventato operativo per la prima volta nel novembre 2002, è l’ultima evoluzione dei precedenti PAC-2/MIM-104E e presenta miglioramenti nella spoletta per meglio contrastare i missili, in particolare balistici.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 35/23 in uscita domani, venerdì 10 novembre. 

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE