RIVISTA ITALIANA DIFESA
PULS per Spagna e Germania 03/11/2023 | Gabriele Molinelli

Fra l’HIMARS di Lockheed Martin e il PULS di Elbit, la Spagna ha scelto il sistema israeliano, da produrre con il coinvolgimento dell’azienda nazionale Escribano Mechanical and Engineering, secondo la stampa locale. L’annuncio pubblico non arriverà però prima che il contratto sia vagliato appieno dalla Dirección General de Armamento y Material (DGAM).

Per il requisito SILAM (Sistema de Lanzacohetes de Alta Movilidad) verranno acquistati 12 o 16 lanciatori PULS, con un pacchetto di munizioni che comprenderebbe 288 razzi guidati ACCULAR da 122 mm (che corrisponderebbero a 16 pod da 18), 112 missili EXTRA da 306 mm (28 pod da 4) e 64 missili balisticiElbit PREDATOR HAWK da 370 mm (32 pod da 2).

Escribano dovrebbe produrre sia i lanciatori sia i sistemi di guida per i razzi, che sarebbero prodotti localmente da Expal.

l lanciarazzi d’artiglieria Elbit PULS sta vivendo un buon momento in Europa dove è stato recentemente ordinato dalla Danimarca (8) e dall’Olanda (20 lanciatori). La Germania ha inoltre deciso di piazzare un ordine per 5 lanciatori da “attaccare” all’ordine olandese e che saranno usati per rimpiazzare i 5 M270 MARS forniti all’Ucraina. La notizia viene da una risposta fornita ad un’interrogazione parlamentare lo scorso 18 ottobre. La finalizzazione dell’ordine sarebbe imminente per avere la consegna già nel 2024.

Ovviamente, l’ordine per soli 5 PULS di per sé avrebbe pochissimo senso e dobbiamo assumere che la Germania intenda adottare l’EuroPULS per affiancare, se non addirittura sostituire, gli M270 MARS.

L’Esercito Tedesco da tempo pianifica di acquisire fino a 30 nuovi lanciarazzi ruotati da affiancare alla trentina di M270 GMLRS cingolati già in servizio. Questo requisito ha ovviamente attirato le attenzioni di Lockheed Martin che, oltre ad offrire l’HIMARS, ha firmato nello scorso aprile un Memorandum of Understanding con Rheinmetall per sviluppare un lanciatore tedesco pienamente compatibile con le munizioni GMLRS, montato su camion MAN e capace di impiegare 2 pod di razzi come l’M270 (il doppio rispetto all’HIMARS).

Diehl, da parte sua, ha proposto di sviluppare a sua volta un lanciatore a doppio pod per munizioni GMLRS su camion MAN.

Krauss-Maffei Wegmann-Nexter Defense Systems (KNDS) ha invece formato un team con l’israeliana Elbit, appunto, per proporre l’EuroPULS, una soluzione capace di impiegare i razzi GMLRS in aggiunta alle munizioni israeliane.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 34/23 in uscita oggi. 

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE