RIVISTA ITALIANA DIFESA
Vola il primo F-15EX a standard “operativo” 02/11/2023 | Gabriele Molinelli

Il 3° F-15EX, serial 20-0003, è andato in volo per la prima volta, ancora privo di verniciatura finale e vistosamente senza Conformal Fuel Tanks ma, per il resto, nella configurazione finale di produzione.

Questo primo volo arriva dopo circa 2 anni e mezzo dalla consegna dei primissimi 2 F-15EX, 20-0001 “EX1” e 20-0002 “EX2” destinati ai test. Ulteriori 6 consegne erano attese per dicembre 2022, ma sono state posticipate dopo la scoperta di un problema di produzione che aveva portato ad applicare erroneamente i fori per l’installazione dei tettucci sui velivoli. Queste 6 consegne sono ora attese entro fine anno o, al massimo, entro il primo quadrimestre del 2024.

L’F-15EX è basato sull’F-15 biposto F-15QA per il Qatar, ulteriormente modernizzato con capacità specifiche per l’USAF, in particolare con il sistema di guerra elettronica Eagle Passive Active Warning and Survivability System (EPAWSS) e software F-15 Operational Flight Program (OFP).

Questo storico primo volo arriva nel momento di chiusura della fase di Integrated Test and Evaluation per il nuovo F-15, che negli ultimi 2 anni ha preso parte a 19 eventi Large Force Exercise dimostrando le sue capacità, in particolare quella di carico di grandi quantità di armamenti. L’F-15EX ha i tutti i piloni “attivati” e può trasportare armamenti sulle stazioni da 1 a 9, per un carico complessivo di fino a 12 missili aria-aria AMRAAM. Le stazioni sub-alari 1 e 9 non sono attive sugli F-15 “legacy”.

Oltre a dimostrare la capacità di carico incrementata per gli AMRAAM, in agosto un F-15EX ha anche dimostrato la capacità di lanciare 3 missile cruise JASSM nella stessa sortita, 1 in più rispetto ad ogni altro caccia finora (anche se una recente prova ha visto un F-15E caricare 5 JASSM con l’uso di 2 punti d’attacco posteriori sui Conformal Fuel Tanks).

La campagna di test e valutazioni è definita integrata perché, per la prima volta, Test di Sviluppo (Development Testing, DT) e Test Operativi (Operational Testing, OT) si svolgono in combinazione. I primi 2 F-15EX, EX1 ed EX2, usati in questa campagna sono andati rispettivamente al 40th Flight Test Squadron, per i test DT, e all’85th Test and Evaluation Squadron, per le prove operative.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 34/23 in uscita domani, venerdì 3 novembre. 

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE