RIVISTA ITALIANA DIFESA
L’UAV francese AAROK prodotto in Ucraina, ma con tanti dubbi 12/10/2023 | Gabriele Molinelli

La compagnia francese Turgis & Gaillard, fondata nel 2011, ha siglato un accordo con il Governo ucraino per avviare la produzione del proprio velivolo senza equipaggio tipo MALE (Medium Altitude, Long Endurance) AAROK, presentato soltanto lo scorso giugno all’Air Show di Parigi (si veda a tal proposito RID 8/23 pag. 27) e che non ha ancora effettuato il primo volo.

L’AAROK è un drone di grandi dimensioni, con una massa al decollo di circa 5,5 t (super-MALE), un’apertura alare di oltre 21 m e una lunghezza di 14 m. Promette di volare ad oltre 9.000 m di quota (30.000 piedi) ad una velocità di crociera di 460 km/h.

Il drone ha una notevole capacità di carico, dichiarata in 2.700 kg, che si sostanzia in un radar multiruolo, un sensore elettro-ottico (fino a 25 pollici) e fino a 1,5 t di armamenti o pod sotto le ali (4 bombe guidate da 250 kg o 2 da 500 kg, o ancora 16 missili aria-superficie). L’autonomia dichiarata eccede le 24 ore di volo (30 ore senza carico pagante), e il drone dovrebbe poter decollare da superfici semi-preparate.

L'articolo completo sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 31/23 in uscita venerdì 13 ottobre. 

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE