RIVISTA ITALIANA DIFESA
La coalizione F-16 per l’Ucraina: il punto della situazione 31/08/2023 | Gabriele Molinelli

Finalmente il processo per dare all’Ucraina una componente F-16 pienamente operativa e di dimensioni rilevanti è in pieno movimento, dopo tante esitazioni politiche in Europa e negli Stati Uniti.

La visita del Premier ucraino Zelensky in Olanda e Danimarca del 20 agosto scorso ha visto l’annuncio ufficiale, da tempo atteso, del prossimo trasferimento di caccia F-16 da parte delle 2 nazioni europee. La Danimarca fornirà 19 velivoli, mentre l’Olanda si è finora mantenuta vaga sul numero di velivoli che sarà possibile trasferire. Da parte ucraina si è parlato insistentemente di 42 F-16 per l’Ucraina come parte dell’accordo: tolti i 19 danesi, si tratterebbe di 23 caccia.

Nei giorni successivi è comunque arrivato anche l’impegno della Norvegia a fornire 12 F-16. Quasi certamente si tratta dei 12 esemplari per cui era stato raggiunto un accordo preliminare di vendita all’azienda privata Draken, che quindi non verrà finalizzato. Ricordiamo che, contestualmente all’arrivo dei nuovi F-35, gli altri F-16 norvegesi ancora validi per l’uso operativo sono stati venduti alla Romania.

Per quanto riguarda la preparazione del personale, la Danimarca ha annunciato di aver iniziato, presso la base aerea di Skydstrup, l’addestramento di 8 piloti ucraini e 65 tecnici di supporto.

Partirà inoltre il mese prossimo il programma di addestramento negli Stati Uniti.

Tutti i dettagli su Risk&Strategy WEEKLY 25/23 in uscita lunedì 4 settembre.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE