RIVISTA ITALIANA DIFESA
Il nuovo IFV australiano sarà il sud-coreano REDBACK 21/08/2023 | Gabriele Molinelli

Il programma australiano Land 400 Phase 3–Land Combat Vehicle System (Infantry Fighting Vehicle) ha finalmente un vincitore, con l’annuncio del Ministero della Difesa che ufficializza la scelta del REDBACK della compagnia sud-coreana Hanwha.

Il contendente sconfitto è il KF-41 LYNX della tedesca Rheinmetall. I 2 veicoli sono stati a lungo testati e comparati sul campo a partire dal 2019, anche se la crisi COVID ha prodotto importanti ritardi.

Il REDBACK andrà a sostituire gli M-113AS4 e opererà a stretto contatto con i carri armati M1A2 ABRAMS. Il primo veicolo dovrebbe essere completato nel 2027 con le consegne ai reparti inizieranno a partire dal 2028.

Il programma Land 400 Phase 3 è stato però ridotto ai minimi termini dalla Strategic Defence Review pubblicata nell’aprile scorso: originariamente, il programma prevedeva l’acquisto di 467 veicoli, includendo varianti di supporto (veicoli per il genio, ambulanze, posti comando, porta-mortaio, veicoli di recupero e per le riparazioni), ma era stato ridimensionato una prima volta a 400 veicoli già con la Request for Information (RFI) del 2018 ed ora è stato contratto ad appena 129 IFV. La decisione rientra in una deliberata scelta di rendere l’Esercito Australiano una forza “specializzata” orientata alla collaborazione con la Marina per difendere l’area del Pacifico di sua competenza. I REDBACK equipaggeranno ora un singolo battaglione meccanizzato pesante.

Anche nella sua forma ridotta, il programma richiederà fra i 5 e i 7 miliardi di dollari australiani (fra i 3,4 e 4,7 miliardi di dollari USA), che lo rendono comunque uno dei progetti maggiori.

Il REDBACK è uno sviluppo del K-21 sud-coreano, modificato e pensato per integrare tecnologia e input industriale australiani. La torretta è armata con mitragliera Bushmaster da 30x173 mm e lanciatore per missili controcarro SPIKE Long Range (LR). Il veicolo usa cingoli integrali in compositi della britannica Soucy Defense.

I REDBACK saranno prodotti in Australia in una nuova fabbrica appositamente costruiti nella città di Avalon, nello Stato di Victoria. La stessa fabbrica produrrà anche gli obici semoventi AS-9 HUNTSMAN, basati sul K-9 sempre di Hanwha (altro programma rivisto peraltro al ribasso con la cancellazione dei piani per una seconda tranche di 30 mezzi). Diverse aziende australiane sono coinvolte come sub-contraenti che forniscono vari sistemi.

Delusione, ovviamente, in Germania, che anni fa si era aggiudicata la parte ruotata del progetto Land 400 (la Phase 2) e sperava di fare il bis. La linea di produzione Rheinmetall in Australia sta consegnando 211 BOXER per LAND 400 Phase 2 ed è stata inoltre scelta da Berlino per fornire “oltre 100” BOXER con torre LANCE e mitragliera da 30 mm per le necessità delle forze medie dell’Esercito Tedesco.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE