
Nel corso della settimana non si sono registrati cambiamenti significativi lungo la linea del fronte sud, mentre alcuni cambiamenti minori sono avvenuti nel settore di Kreminna, con i Russi che sono avanzati di circa 3 km in direzione ovest verso Torske.
Da alcuni giorni si erano intensificate le attività russe in tutto il settore di Svatove-Kreminna, e nella giornata di martedì 11 luglio le forze di Mosca hanno condotto una puntata offensiva verso la città di Torske. Al momento si hanno conferme visuali della presenza russa alla periferia est dell'abitato, e si registrano i primi combattimenti al suo interno. Una ventina di chilometri più a nord, le truppe russe avrebbero preso anche il controllo delle alture situate circa 4 km a est di Nevske, mentre, ancora più a nord, le forze di Mosca sarebbero entrate nel villaggio di Novoselivkse (18 km a nordovest di Svatove).
Continuano inoltre i feroci combattimenti nella foresta a sudovest di Kreminna. In generale si sta scaldando anche questo settore, da monitorare attentamente nelle prossime settimane.
Venendo al fronte sud, continuano le battaglie posizionali a nord di Robotyne, settore di Orihkiv-Mala Tokmachka, a nord di Pryutne, settore di Rivnopil, e tra Urozhaine e Novodonetske, settore di Velyka Novosiilka. Nei pressi di Rivnopil, il 10 luglio una colonna meccanizzata ucraina è stata vittima dei campi minati russi. Le forze di Kiev hanno perso 5 IFV BRADLEY (2 dei quali parrebbero però in buone condizioni) a circa 2 km nordest di Robotyne, nel tentativo di avanzare verso la città. Nonostante la perdita dei mezzi, gli Ucraini sono riusciti ad occupare la prima linea di trincee russe a nordest di Robotyne e, al momento in cui scriviamo, i Russi avrebbero ripreso le posizioni perse.
Tentativi di avanzata si sono registrati anche lungo la linea di trincee che corre ad ovest di Robotyne, ma per ora il fronte in quest’area rimane stabile.
L'articolo completo sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 23/23, in uscita lunedì 17.
Scopri l'approfondimento settimanale di RID.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.
Immagine: War Mapper