
Lo scorso 29 giugno il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita di 24 cacciabombardieri F-35A LIGHTNING II alla Cechia.
Il costo è attualmente stimato in 5,62 miliardi di dollari e include il solito pacchetto di supporto, equipaggiamenti e materiali, tra cui 25 motori PW F135 e armamenti vari (70 missili aria-aria a medio raggio AIM-120C-8, 50 missili aria-aria a corto raggio AIM-9X Block II SIDEWINDER, 86 bombe guidate GBU-53/B SDB II STORMBREAKER, 12 bombe Mk 84 da 907 kg con relativi kit JDAM).
L’approvazione del Dipartimento di Stato, a cui seguirà formalmente quella del Congresso, fa seguito ad una richiesta di Praga risalente a giugno 2022 per l’acquisizione del LIGHTNING II, risultato vincitore in una gara che vedeva la partecipazione del F-16V VIPER Block 70 e del JAS-39E GRIPEN. Proprio questi ultimi, inizialmente, apparivano favoriti, tenuto conto che rappresentano la versione ammodernata dei caccia svedesi JAS-39C/D già in dotazione (in leasing) in 14 esemplari all’Aeronautica Ceca. La Svezia e la Saab avevano proposto alla Cechia di annullare il leasing in scadenza nel 2027 e di mantenere gratuitamente i velivoli in servizio a condizione che venisse selezionato il nuovo GRIPEN-E, proposta venuta meno in seguito alla selezione del F-35. Come sempre in questi casi si parla di approvazione alla potenziale vendita e non di accordo firmato con pacchetto finale, costi e offset industriali ben definiti.
Anche le tempistiche non sono note ma, considerando che il leasing per i GRIPEN-C/D, come detto non rinnovato, scadrà nel 2027 (anche se esiste un’opzione per allungarlo fino al 2029), è verosimile ritenere che quella sia la data di consegna dei primi LIGHTNING II cechi. Con la probabile acquisizione, la Cechia diverrà il 10° operatore europeo – 18° mondiale – del F-35, ulteriore conferma della preferenza che viene data ad un velivolo che, ad oggi, è risultato vincente quasi in ogni gara a cui ha partecipato.
Pur non essendo ancora possibili conferme ufficiali, è probabile che, una volta ufficializzata l’acquisizione con relativa firma del contratto, i cacciabombardieri cechi vengano assemblati o, quantomeno, sottoposti ad interventi di manutenzione, revisione, riparazione ed aggiornamento presso la FACO di Cameri, con gli stessi servizi per la parte relativa ai motori F135 assegnati alla struttura olandese di Woensdrecht.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.