RIVISTA ITALIANA DIFESA
Droni e loitering navali per Iran e Russia 28/06/2023 | Massimo Annati

Senza dubbio l’Iran ha saputo sviluppare soluzioni tecnologiche e operative innovative. Questo riguarda tanto le Forze Armate quanto la sempre più potente componente del Corpo dei Guardiani della rivoluzione islamica, ovvero i cosiddetti Pasdaran.

In ambito navale gli ormai famosi “barchini” hanno rappresentato per molti anni una minaccia asimmetrica inattesa, a cui le ben più potenti Marine occidentali erano impreparate. Questi mezzi, piccoli, veloci, manovrieri, armati con soluzioni non-navali ma non per questo meno pericolose (missili e cannoni contro-carro, mitragliatrici, lanciarazzi) e soprattutto in grado di attaccare a sciame, hanno portato le Marine occidentali a doversi equipaggiare in fretta e furia con sistemi di scoperta optronici e con mitragliere di vario tipo, visto che i tradizionali armamenti di superficie (missili, cannoni) non erano in grado di affrontare questi attacchi a corto raggio. Alle molte centinaia di motoscafi armati si sono poi affiancati, altri mezzi veloci come i 25-40 PEYKAAP II da 50 nodi, armati con missili antinave leggeri C-701 e C-704 dotati di gittate e letalità decisamente maggiori. A febbraio 2023, nel corso di una cerimonia sono stati consegnati 95 esemplari equipaggiati con 4 missili antinave leggeri di nuovo tipo, oltre ad altri 11 mezzi leggeri, tra cui uno armato con missili antiaerei a guida IR con VLS.

Da alcuni anni la nuova tendenza, se così si può dire, è quella di equipaggiare navi mercantili come basi avanzate per il supporto ad operazioni speciali, dotandole di semplici infrastrutture per l’impiego di elicotteri e motoscafi armati, e alcuni armamenti facilmente installabili, dalle mitragliere ai missili antinave, e talvolta anche missili antiaerei a bordo di veicoli fissati sul ponte, in modo da disporre di unità già integrate, senza bisogno di un sistema di comando e controllo navale, con i relativi costi e complessità.

L’articolo completo è pubblicato su RID 7/23, disponibile online e in edicola.

In foto: la SHAHID ROUDAKI è una Ro-Ro appartenente ai Pasdaran, che è stata equipaggiata con diversi sistemi d’arma anti-nave, anti-aerei e per attacchi contro obiettivi terrestri.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE