
All’inizio di aprile, il Ministro delle Forze Armate francesi, Sébastien Lecornu, ha presentato al Parlamento la nuova Loi de Programmation Militaire (LPM) per il periodo 2024-2030, che dovrà permettere al Paese di fronteggiare le minacce del nuovo scenario geostrategico internazionale e consentirle di mantenere il suo rango di potenza globale.
In un contesto di innovazioni tecnologiche sempre più rapide, la LPM 2024-2030 punta a un modello rinnovato di Forze Armate, al servizio di una Francia consapevole della propria autonomia strategica. Per mantenere la credibilità della deterrenza e la superiorità operativa, le Forze Armate francesi sono chiamate ad anticipare le innovazioni tecnologiche nel cyberspazio, nell’intelligenza artificiale e per i mezzi unmanned, rafforzando al contempo la postura nei domini fisici classici, ossia terrestre, marittimo, subacqueo e aerospaziale.
Citando innanzitutto l’aggressione russa all’Ucraina, la LPM 2024-2030 evidenzia anche la minaccia jihadista, mentre nel teatro Indo-Pacifico, la grand strategy della Repubblica Popolare Cinese e la modernizzazione del suo apparato militare fanno temere l’insorgenza di gravi rischi alla stabilità regionale e interregionale.
Per fronteggiare questo scenario d’instabilità diffusa, la LPM 2024-2030 si prefigge, tra l’altro, di rafforzare la resilienza e la sovranità sul territorio nazionale e su quelli d'oltremare, di potenziare la reattività e le capacità dello strumento militare nazionale, di ripensare e diversificare le partnership strategiche francesi per rafforzare le capacità di influenzare e, infine, di prevenire e intervenire ovunque ritenuto necessario.
Le spese previste per i 7 anni di riferimento ammontano a 413,3 miliardi di euro: 47,04 miliardi sono stanziati per il 2024, ai quali si aggiunge un incremento di 3 miliardi l'anno per il triennio successivo (2025-2027), per arrivare a 56,04 miliardi nel 2027; il triennio successivo (2028-2030) vede un'ulteriore crescita di 4,3 miliardi l'anno, giungendo così nel 2030 a una spesa annua di 68,91 miliardi.
Per rafforzare i pilastri fondamentali dello strumento militare francese, la LPM 2024-2030 si concentra 5aree principali: deterrenza, protezione, ISR, forze speciali, e territori d’oltremare.
L'articolo completo sarà disponibile su Risk&Strategy WEEKLY 10/23 in uscità venerdì 14 aprile.
Scopri Risk&Strategy WEEKLY, l'approfondimento settimanale di RID, e se non lo hai ancora fatto abbonati subito!
Seguici anche sul nostro canale Telegram.