RIVISTA ITALIANA DIFESA
FURY, il futuro drone aggressor dell’USAF supera la Critical Design Review 14/04/2023 | Gabriele Molinelli

L’Air Force Research Laboratory (AFRL) dell’USAF ha annunciato che si è conclusa con successo la Critical Design Review del progetto di Blue Force Technologies (BFT) per un velivolo senza equipaggio ad alte prestazioni che possa in futuro fungere da avversario, aggressor, nelle esercitazioni di combattimento aereo.

BFT sta progettando un velivolo, battezzato FURY, con caratteristiche stealth e alte prestazioni che possa fungere da aggressor durante le esercitazioni, abbattendo i costi legati all’attuale uso di velivoli pilotati. In particolare, l’USAF necessita di piattaforme con caratteristiche di 5a Generazione per simulare adeguatamente le più moderne minacce, ma vuole un sistema più economico rispetto all’attuale soluzione di impiegare velivoli F-35 come aggressor.

Aspetti chiave del progetto sono l’uso intensivo di progettazione e modellazione in ambito digitale per prevedere accuratamente il comportamento dell’aereo in volo e la produzione in compositi con metodi di fabbricazione all’avanguardia.

Il progetto è stato battezzato BANDIT e si svolge sotto l’egida di un contratto della durata di 12 mesi e del valore iniziale di 9 milioni di dollari più varie opzioni, incluse quelle per la produzione di fino a 4 velivoli.

L'articolo completo sarà disponibile su Risk&Strategy WEEKLY 10/23 in uscità venerdì 14 aprile.

Scopri Risk&Strategy WEEKLY, l'approfondimento settimanale di RID, e se non lo hai ancora fatto abbonati subito!

Seguici anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE