Leonardo e la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (Armaereo) del Ministero della Difesa hanno firmato un contratto per un importante step di aggiornamento della flotta dei C-27J SPARTAN in dotazione all’Aeronautica Militare.
Dario Marfè, Responsabile commerciale e dei servizi di supporto al cliente della Divisione Velivoli di Leonardo ha così commentato: “L’ultima evoluzione del C-27J accresce ulteriormente la capacità e l’efficacia operativa dello SPARTAN. Siamo orgogliosi che l’Aeronautica Militare abbia scelto la nuova configurazione avionica del C-27J, che garantirà prestazioni ed efficienza ancora migliori. Puntando sulla versatilità e flessibilità di missione, il C-27J offre un sempre più ampio spettro di capacità in grado di sostenere le nuove sfide degli operatori”.
Lo SPARTAN rispecchia bene l’essenza stessa del concetto di sicurezza nazionale, dimostrandosi uno dei migliori assetti per il supporto alle operazioni delle forze di difesa e per il loro fondamentale contributo ai compiti di protezione civile essendo un aereo in grado di raggiungere la popolazione nelle aree più impervie e remote.
Oltre all’Aeronautica Militare Italiana anche l’Australia, la Romania e gli operatori statunitensi dello Spartan, US SOCOM e US Coast Guard, hanno scelto l’aggiornamento del C-27J, un velivolo in continua evoluzione in grado di svolgere molteplici missioni nei contesti operativi più sfidanti.