
Isotta Fraschini Motori (IFM), controllata da Fincantieri, ha inaugurato oggi, 1° marzo 2023, il suo nuovo Centro Innovazione e Sviluppo (CIS), votato a promuovere l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale nell’ambito della motoristica navale. L’evento ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dell’Amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, del Presidente e dell’Amministratore delegato di IFM, rispettivamente Sergio Razeto e Marco Acca.
Il CIS sarà impiegato principalmente per lo sviluppo del piano “Ifuture”, il quale prevede: un costante miglioramento dell’affidabilità dei motori attualmente in produzione; la realizzazione di “versioni industriali” dei motori attualmente in produzione, rivolte all’applicazione industriale sulla terraferma; lo studio di nuovi sistemi di power management; la progettazione di un nuovo motore, che abbia come obiettivo finale l’impiego dell’idrogeno.
Proprio dal focus sull’idrogeno nasce “IFuture Hydrogen”, progetto che porterà alla realizzazione di 2 distinti sistemi alimentati con questo combustibile.