RIVISTA ITALIANA DIFESA
Ucraina: MBT, economia di guerra e ipocrisie 24/02/2023 | Charles Marlow

La guerra in corso in Ucraina ha superato il triste traguardo di un anno e non ci sono segni che le ostilità possano cessare in tempi brevi. Grazie all’aiuto occidentale, alla formidabile volontà di resistere del popolo ucraino e all’insipienza militare russa, Mosca non è riuscita a raggiungere gli obbiettivi militari e strategici pianificati, ma ovviamente è tutt’altro che rassegnata e men che meno sconfitta. La guerra di attrito e logoramento prosegue, la Russia adesso opera decisamente meglio e riesce non solo a consolidare buona parte delle conquiste, ma aspira ad estendere i territori occupati per arrivare ad un risultato di fatto, “alla coreana”. L’Ucraina fa pagare a caro prezzo al nemico ogni centimetro di terreno conquistato, ma paga anch’essa un prezzo molto alto in termini di risorse, mezzi e uomini. Probabilmente entrambe le parti cercheranno di uscire dallo stallo non appena sarà possibile tornare ad una guerra che veda applicare i principi di movimento e concentrazione del fuoco.

L'articolo completo è disponibile su RID 3/23.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE