RIVISTA ITALIANA DIFESA
Intervista al Capo di Stato Maggiore della Marina Militare 24/02/2023 | Pietro Batacchi

La Guerra in Ucraina sta avendo profonde implicazioni anche per lo scenario mediterraneo e, più in generale, di quello che si chiama Mediterraneo Allargato. Un teatro prioritario per l’interesse nazionale in cui minacce, rischi e instabilità, ma pure grandi opportunità si combinano in una dinamica molto complessa alla quale è legato sempre più il futuro ed il benessere dell’Italia. La Marina Militare è chiamata ad operare in maniera massiccia in questo teatro garantendo presenza, sorveglianza deterrenza e, all’occorrenza, capacità di intervenire esercitando compellenza. In impegno che la MM sta assolvendo al meglio, ma che sembra destinato a crescere ulteriormente, con tutto ciò che ne consegue in termini di scelte e priorità di acquisizione e ammodernamento. Insomma, ci sono scelte da fare, una flotta da potenziare e, ancora, un nuovo dominio, quello subacqueo, da “padroneggiare”. Ci sembrava allora giusto parlare di tutto questo con il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Amm. Enrico Credendino, che ci ha concesso in esclusiva questa intervista.

L'articolo completo è disponibile su RID 3/23.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE