RIVISTA ITALIANA DIFESA
GCAP, il programma entra nel vivo anche in Italia con la dimostrazione 26/01/2023 | Pietro Batacchi

Il team italiano che svilupperà il Global Combat Air Programme (GCAP), il programma per lo sviluppo e la realizzazione di un sistema di combattimento aereo del futuro basato sul caccia di Sesta Generazione, ha firmato il contratto per proseguire la fase di valutazione del concetto e che dà ufficialmente il via alle attività di dimostrazione. Il team italiano è composto dal capofila Leonardo, e dalle altre aziende leader nei rispettivi domini: Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia. Il GCAP, come noto, prevede il volo di un primo dimostratore di caccia madre nel 2027.

L’industria, inoltre, collaborerà con università, centri di ricerca, PMI e start-up, a beneficio dell’interscambio e della crescita delle competenze nazionali, e in stretta sinergia con il Ministero della Difesa - responsabile per la definizione delle esigenze di carattere operativo - per indirizzare lo sviluppo tecnologico e, di conseguenza, il supporto industriale. Al momento, la Difesa italiana ha già stanziato per il GCAP poco meno di 3,8 miliardi di euro, a fronte di un fabbisogno complessivo in Ricerca e Sviluppo identificato in 6 miliardi di euro.

Tutti i dettagli su RID 3/23.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE