RIVISTA ITALIANA DIFESA
La Francia cerca il sostituto dell’ATLANTIC-2 24/01/2023 | Giuliano Da Frè

Col nuovo anno è partita la rincorsa per trovare un sostituto al pattugliatore aeromarittimo antisom ATLANTIC-2, prodotto negli anni ‘80 in 28 esemplari per la Marina Francese, e derivato dal biturboelica Breguet Br.1150 ATLANTIC, il cui primo volo risale al 1961. Il 22 dicembre l’Agenzia francese per gli appalti della difesa (DGA) ha infatti siglato con Airbus Defence and Space e Dassault Aviation 2 contratti, ognuno del valore di quasi 11 milioni di euro, per studiare un nuovo aereo da pattugliamento marittimo e antisom (PATMAR). Il progetto si baserà su 2 potenziali piattaforme. Dassault punta, infatti, sul suo bireattore FALCON 10X, in fase di sviluppo dal 2018 per impiego commerciale su tratte a lungo raggio, e che nella versione civile dovrebbe operare dal 2025. Airbus invece lancia la versione MPA-ASW del suo A-320neo, una sperimentata famiglia di bireattori commerciali operativi dal 2016 in varie versioni. L’obbiettivo è quello di completare gli studi di fattibilità entro 18 mesi, per arrivare a una scelta nel 2026, avviando il rinnovo dell’attuale flotta di pattugliatori aeromarittimi. In servizio restano infatti 22 ATLANTIC-2, 18 dei quali sottoposti a un nuovo aggiornamento da completare nel 2025, comprendente il nuovo radar Thales SEARCHMASTER, upgrade che dovrebbe consentirne il mantenimento in servizio almeno fino al 2031. Il nuovo programma sostituisce il progetto franco-tedesco MAWS (Maritime Airborne Warfare System), lanciato nel 2017 ma annullato nel 2021 dopo che i tedeschi si sono defilati acquistando il P-8A POSEIDON in sostituzione dei vecchi P-3C ORION.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE