Ieri, 15 dicembre, è stato firmato il primo contratto per l’acquisizione delle blindo CENTAURO II da parte dell’Esercito Brasiliano, una firma che era stata bloccata per diversi giorni. Dopo l’annuncio della selezione della CENTAURO II, realizzata dal Consorzio Iveco–OTO Melara (CIO), vincitrice nel programma Viatura Blindada de Cavalaria Média Sobre Rodas (VBC Cav - MSR 8x8), la firma di questo primo contratto, prevista per lo scorso 5 dicembre, era stata bloccata. Il Tribunale Regionale Federale della 1a Regione, una struttura locale, aveva infatti sospeso l’acquisto: si trattava di un’ingiunzione di natura del tutto politica, una battaglia cavalcata dal Partito dei Lavoratori (cioè quello del Presidente Lula), che aveva provocato anche una replica ufficiale dell’Esercito Brasiliano. Tuttavia, il 14 dicembre, il Superior Tribunal de Justiça (STJ), un tribunale federale, sospendeva la sentenza e ieri, 15 dicembre, il contratto tra l'Esercito Brasiliano e il Consorzio Iveco-OTO Melara (CIO) veniva finalmente firmato. Inizialmente saranno forniti 2 mezzi. Tali veicoli, prelevati dalla produzione per l'EI, saranno modificati secondo le richieste del Brasile ed usati per i test. A partire dal 2024 dovrebbe seguire il programma per le altre 96 blindo (ci sarà un'ulteriore contratto da firmare), per un totale, quindi di 98 mezzi. Altri ordini dovrebbero/potrebbero seguire: ricordiamo che il requisito complessivo dell'Esercito Brasiliano è per 221 veicoli.
Ulteriori dettagli sui prossimi numeri di RID.