RIVISTA ITALIANA DIFESA
Una LPD per la Marina dell’altra Cina 05/10/2022 | Giuliano Da Frè

La Marina Taiwanese dal 30 settembre ha il suo “gigante”. Si tratta della nave anfibia tipo LPD YUSHAN, realizzata localmente presso i cantieri CSBC Corporation di Kaohsiung, dove è stata impostata nel 2019. La più grande nave da guerra costruita a Taiwan è lunga 153 metri e larga 23, e lo scafo con design stealth raggiunge un dislocamento a pieno carico di 10.600 t, variabile a seconda della configurazione di missione. La nuova LPD è, infatti, stata progetta anche con un occhio al dual-use, come il soccorso a popolazioni colpite da calamità o – particolare assai rilevante, dopo quasi 3 anni di pandemia – nave sanitaria. Ma la ragione sociale della YUSHAN (prototipo di un gruppo di 4 unità previste, con modifiche da introdurre su quelle successive in base all’esperienza accumulata) è ovviamente quella militare, sempre più attuale col surriscaldarsi negli ultimi mesi dei rapporti con la Cina continentale, la cui flotta, peraltro, poche ore dopo la consegna della YUSHAN riceveva la ANHUI, terza LHD Type-075, da circa 36.000 tonnellate. La più piccola LPD taiwanese punta, tuttavia, su un elevato standard tecnologico: potenti motori diesel garantiscono 21,5 nodi di velocità e 7.000 miglia di autonomia, e oltre alla presenza di un fiammante cannone da 76/62 mm SR di Leonardo in torretta stealth, e 2 CIWS PHALANX Mk-15 recuperati da unità disarmate e ricondizionati, imbarca in moduli VLS sino a 32 missili SAM a medio raggio nazionali TC-2N HAI-CHIEN, ma con predisposizione anche per 8 missili antinave HSIUNG FENG-II, supportati da adeguata sensoristica. Le capacità di trasporto anfibio comprendono bacino allagabile per 5 LCM di nuova costruzione consegnati assieme alla nave, 9 carri anfibi AAV-7, veicoli blindati 4x4 e 673 soldati, mentre hangar e ponte di volo supportano 2 elicotteri medi tipo BLACK HAWK o SEA HAWK. Le nuove LPD andranno a sostituire a breve la SHIU HAI, in servizio dal 1999 ma in realtà con oltre 50 anni sulle spalle, trattandosi della vecchia USS PENSACOLA (classe ANCHORAGE completata nel 1971).

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE