RIVISTA ITALIANA DIFESA
40 anni di RID, 40 anni di Difesa 26/09/2022 | Pietro Batacchi e Tommaso Massa

In queste pagine abbiamo voluto ripercorrere 40 anni di Difesa attraverso una serie di foto, corredate da ampie didascalie, che abbiamo ritenuto significative riguardo la nostra storia e la storia della Difesa negli ultimi 4 decenni. Anni in cui RID non si è mai stancata di documentare, analizzare e valutare tutti i principali avvenimenti che hanno caratterizzato quello straordinario e importantissimo mondo che è la Difesa. Un mondo complesso, che sembra lontano agli occhi dell’opinione pubblica più distratta ma che interessa anche chi non se ne occupa o chi, per fortuna sempre meno, ideologicamente lo rigetta.

Molte volte abbiamo usato questa metafora: la sicurezza è come l’aria che si respira, te ne accorgi solo quando manca. Un modo per far capire come sia rilevante la Difesa poiché essa è la precondizione per quei diritti la cui cultura è maturata in Occidente nel corso dei secoli: la libertà, ma pure il benessere. Ebbene, senza sicurezza non vi può essere libertà, e pure senza libertà il benessere è a rischio.

A prima vista si tratta di una banalità, ma non è semplice farla capire a chi, dopo un ininterrotto settantennio di pace, si è abituato a dare la pace per scontata; una sorta di dono divino caduto dal cielo e non, invece, un bene pagato a carissimo prezzo dopo 2 devastanti conflitti mondiali. Con questo spirito e con un ormai inconfondibile approccio analitico ed empirico, RID ha cercato di porsi come guida e lente interpretativa dei grandi eventi che hanno attraversato lo scenario strategico ed internazionale in questi 40 anni.

Disponibile su RID 10/22 in edicola.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE