RIVISTA ITALIANA DIFESA
Le capacità tecnologiche russe nel contesto delle sanzioni internazionali 26/09/2022 | Paolo Quaranta

Notoriamente, una delle ambizioni dell’apparato militare della Russia è quella di rafforzare la sua flotta di velivoli da combattimento con caccia di Quinta Generazione per non essere inferiore agli USA e ai loro alleati e alla Cina, con il proposito (neanche troppo velato) di diventare il più grande fornitore di velivoli di nuova generazione a clienti stranieri.

Infatti, è interessante notare che le esportazioni di macchine avanzate sono limitate drasticamente: gli USA non hanno esportato l’F-22 e forniscono l’F-35 solo ai loro alleati, mentre la Cina non esporta il caccia J-20. Ma l’inizio della Guerra in Ucraina e le relative sanzioni imposte nei confronti della Russia, destabilizzano i piani politici e tecnologici di Mosca in campo aerospaziale, con conseguenze sulla produzione e sull’avvio di nuovi programmi, anche in altri settori della difesa.

Disponibile si RID 10/22 in edicola.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE