RIVISTA ITALIANA DIFESA
L’Italia alla guida del progetto europeo per i sistemi di propulsione aeronautici del futuro 28/07/2022 | TOMMASO MASSA

L’Unione Europea ha reso noti i 61 progetti che verranno finanziati con la prima tranche da 1,2 miliardi di euro dell’European Defence Fund (EDF). Tra i programmi più importanti c’è il progetto NEUMANN (Novel Energy and propUlsion systeMs for Air dominance), guidato da Avio Aero (coordinatore) e dedicato allo studio di possibili nuove soluzioni per lo sviluppo di tecnologie e sistemi propulsivi ed energetici per uso aeronautico. Il progetto vede la partecipazione di 38 soggetti, di cui ben 18 appartenenti al nostro Paese: oltre alla già citata Avio Aero, vi partecipano Leonardo e numerose altre imprese italiane (Aeromechs, Argotec, Blu Electronic, DREAM Innovation, LOCCIONI, Morfo Design, My Part meccanica), il CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali), il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e alcune università italiane (Politecnico di Bari, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Uni Padova, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Salerno). La durata del progetto NEUMANN è di 38 mesi con un finanziamento previsto di circa 49 milioni di euro (a fronte di un costo stimato di circa 56 milioni).

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE