RIVISTA ITALIANA DIFESA
Cannoni da 155 mm FH-70 in Ucraina, sono italiani? 26/05/2022 | Redazione

Sono comparse nelle scorse ore su diversi account Twitter e Telegram alcune foto, provenienti dal teatro operativo ucraino, che mostrano l’impiego di obici da 155 mm FH-70, probabilmente forniti dall’Italia. Si tratta di un obice trainato da 155/39, dal peso di 7,8 t e con una gittata massima di 24 km (o 30 km con proiettili semi auto-propulsi). Attualmente l’FH-70 è in servizio nell’Esercito Italiano presso il 1° e 3° Reggimento di artiglieria di montagna delle Brigate alpine, presso i reggimenti della Brigata artiglieria (2° Reggimento e Reggimento Artiglieria Terrestre “A CAVALLO”), presso il 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “PLEORITANI” della Brigata media AOSTA, e presso il 21° Reggimento Artiglieria Terrestre “TRIESTE” della Brigata media PINEROLO. Per quanto riguarda i Paesi europei, tale pezzo d’artiglieria era in servizio presso le Forze Armate di Germania e Regno Unito, dalle quali però è stato oramai dismesso da anni. L’FH-70 è inoltre attualmente in servizio nelle Forze Armate dell’Estonia (24 unità) e in riserva in quelle dei Paesi Bassi (15 esemplari). A differenza dei Paesi sopracitati, sempre molto trasparenti riguardo le forniture di sistemi d’arma all’Ucraina, l’Italia non ha reso nota la lista di quanto inviato a Kiev (i Decreti sono sempre stati secretati), per questo motivo è probabile che gli obici in questione siano proprio quelli italiani.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE