RIVISTA ITALIANA DIFESA
Italia, l’International Flight Training School conferisce i primi diplomi 19/05/2022 | Redazione

L’International Flight Training School ha conferito il primo diploma di Fase IV (Advanced/Lead-In to Fighter Training) a 2 piloti della Luftwaffe a seguito del completamento del ciclo di addestramento, durato circa 9 mesi. La scuola di volo nasce dalla partnership tra l’Aeronautica Militare e Leonardo, con quest’ultima che partecipa tramite la joint venture con CAE Inc. (società canadese che sviluppa sistemi per la simulazione e l’addestramento), denominata “Leonardo CAE Advanced Training Srl”. L’IFTS ha sede presso l’aeroporto di Galatina (Lecce), sede del 61° Stormo dell’Aeronautica, ma è previsto venga trasferito presso la base di Decimomannu (Sardegna). L’IFTS si occupa esclusivamente della Fase IV del sillabo addestrativo (che viene realizzata sull’addestratore avanzato M-346), le altre 3 fasi di addestramento continueranno quindi ad essere svolte presso l’aeroporto di Galatina. A Decimomannu sono già in corso i lavori per la realizzazione del nuovo campus, che ospiterà un intero edificio dedicato al Ground Based Training System (GBST), costituito da sistemi di simulazione di ultima generazione che, anche grazie alla tecnologia Live Virtual Contructive (LVC), consentono un addestramento integrato tra velivoli simulati e velivoli reali. La flotta per l’addestramento in forza presso l’IFTS è costituita da 22 aerei M-346 prodotti da Leonardo (T-346A per l’Aeronautica), e per i quali Leonardo CAE Avdanced Jet Training si occuperà della manutenzione e del supporto logistico. L’IFTS rappresenta un programma ad alta valenza strategica e mette insieme le eccellenti competenze nell’addestramento dell’Aeronautica con le avanzate soluzioni tecnologiche di Leonardo.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE