
Oltre 500 paracadutisti della Brigata FOLGORE stanno partecipando all’esercitazione multinazionale a guida statunitense SWIFT RESPONSE 2022 (6-20 maggio 2022) in Macedonia del Nord. Nello specifico la Brigata FOLGORE partecipa con un Gruppo Tattico pluriarma interamente aviolanciato, composto dal 187° Reggimento Folgore, dal 183° Reggimento Nembo, dal 186° Reggimento Folgore, dal 185° Reggimento Artiglieria Paracadutista Folgore, dall'8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti Folgore, e da trasmettitori del Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti Folgore (costituito quindi da unità combat, unità combat support e unità combat service support). Il Gruppo Tattico italiano ha condotto la simulazione di un’Operazione di Ingresso Forzato (Joint Forcible Entry Operation, JFEO), la cui preparazione è stata affidata al Reggimento Logistico e alla Compagnia di avio rifornimenti della Folgore, che hanno effettuato il lancio dei materiali necessari (viveri, equipaggiamenti, armamento) alla condotta dell’operazione. Dopo una prima fase di pianificazione della missione, svolta congiuntamente dalle Forze paracadutiste dei Paesi Alleati, le unità di esplorazione della FOLGORE hanno eseguito un aviolancio con la tecnica della caduta libera ad alta quota e la navigazione “a paracadute aperto” al fine di compiere una ricognizione delle zone di lancio e dell’area dell’esercitazione. In una fase successiva tutte le forze della Brigata Folgore presenti sono state aviolanciate da un C-130J della 46a Brigata Aerea dell’Aeronautica e 3 C-130J dell’US Air Force (decollati rispettivamente dall’aeroporto militare di Pisa e dalla Stazione Aeromobili della Marina Millitare di Grottaglie, e scortati da 2 caccia EUROFIGHTER del 37° Stormo e 2 HARRIER AV-8B II Plus della Marina decollati dalla portaerei CAVOUR) con il compito di consolidare ed espandere la testa di aviosbarco per consentire l’afflusso delle “follow-on forces”. Tra le attività svolte dal Gruppo Tattico della FOLGORE si segnala lo svolgimento di “attività di scavalcamento” del 2nd Battalion Parachute Regiment (2 PARA) del British Army, per le quali sono stati impiegati anche elicotteri della RAF per l’azione sugli obiettivi in profondità.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.