
Il 28 aprile 2022 la Camera dei Rappresentati degli Stati Uniti ha approvato l’Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act of 2022 con 417 voti a favore e 10 contrari. L’Act era stato introdotto in Senato, presso la Commissione Affari Esteri, il 19 gennaio di quest’anno, e il 6 aprile era stato presentato in Aula (dopo essere passato all’unanimità in Commissione), dove è stato approvato all’unanimità a seguito di un piccolo emendamento (di carattere principalmente formale). Terminato il procedimento legislativo, manca ora solo l’approvazione presidenziale perché l’Atto venga convertito in legge a tutti gli effetti. Questa legge, sulla falsariga della legge affitti e prestiti del 1941, consentirà al Dipartimento della Difesa di dare in prestito o in affitto sistemi d’arma di qualunque genere all’Ucraina o ad ogni altro Paese dell’Europa dell’est interessato, anche indirettamente, dall’invasione Russa. Tale tipo di assistenza è già possibile sotto l’Arms Export Control Act, che impone tuttavia delle norme più restrittive, come ad esempio il fatto che il materiale fornito non debba essere richiesto per usi militari da parte degli Stati Uniti, o che in caso di danneggiamento o distruzione del materiale il Paese che lo ha ricevuto sia tenuto a ripagarlo. La nuova legge oltre ad essere meno restrittiva darà maggiore flessibilità al Presidente e dovrebbe anche consentire di accelerare il processo di invio delle forniture all’Ucraina. In questo senso il Presidente dovrà stabilire, entro 60 giorni dall’approvazione dell’atto, delle procedure accelerate per l’invio di qualunque materiale bellico all’Ucraina. Il Presidente potrà inoltre delegare i poteri che gli vengono conferiti ad un funzionario da lui direttamente nominato (con il consenso del Senato).
Sempre il 28 aprile 2022 il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha presentato al Congresso per l’approvazione un nuovo pacchetto di aiuti all’Ucraina da 33 miliardi di dollari. Di questi 33 miliardi di dollari, circa 20 sarebbero destinati ad aiuti militari per le Forze Armate ucraine, al ripristino degli stock di alcuni sistemi d’arma inviati all’Ucraina, e a fornire assistenza e supporto a quegli alleati impegnati nella fornitura di armi al Paese. I restanti fondi sono allocati in assistenza economica (8,5 miliardi di dollari) e in assistenza umanitaria (3 miliardi di dollari). Tra i nuovi aiuti militari figurano veicoli corazzati, sistemi controcarro e anti-aerei, sistemi di difesa aerea, sistemi d’artiglieria, e assistenza allo sminamento. Non sono disponibili informazioni addizionali sulla tipologia dei vari sistemi d’arma e sulle loro quantità.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.