
Il Ministro delle Forze Armate britannico, James S. Happey, ha annunciato la settimana scorsa che il Regno Unito fornirà all’Ucraina il missile leggero polivalente aria-superficie BRIMSTONE nelle prossime settimane. Non è chiaro quale sarà la versione di BRIMSTONE che verrà fornita all’Ucraina, in particolare se si tratti della versione avio lanciata o di quella lanciata da unità navali di superficie. Il Segretario di Stato alla Difesa, Ben Wallace, ha detto in merito che i BRIMSTONE verranno utilizzati “a terra”. Al momento risultano essere operative 2 versioni del missile BRIMSTONE: il BRIMSTONE e il DUAL MODE BRIMSTONE; alle quali si aggiunge la versione navale SEA SPEAR, non ancora operativa.
Il missile, prodotto da MBDA, è un arma guidata di precisione che utilizza un sistema di guida radar a onde millimetriche (millimeter Wave, mmW) nella prima versione (BRIMSTONE), al quale si aggiunge un sistema a guida laser semi-attiva (SAL) nella versione DUAL MODE (che ha appunto un doppio sistema di guida), e un sistema di navigazione inerziale nella versione SEA SPEAR, che possiede quindi tutte e 3 le modalità di guida. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche tutte le versioni del missile sono lunghe 1,8 m, con un diametro di 0,180 m e un carico pagante di 6,3 kg (0,188 m e 16 kg nella versione SEA SPEAR); il raggio d’azione è compreso tra gli 8 e i 20 km.
In merito alla fornitura all’Ucraina è probabile che vengano inviati i SEA SPEAR, in quanto tale versione utilizza un lanciatore che può essere montato su un autocarro, come suggerito anche dal Primo Ministro britannico Boris Johnson.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.