RIVISTA ITALIANA DIFESA
Fincantieri rimetterà in sesto 8 cacciamine classe AVENGER 25/03/2022 | Giuliano Da Frè

Ritorna un po’ di Italia nella linea dei cacciamine della US Navy. Dopo la breve storia dei 12 OSPREY costruiti su licenza negli Stati uniti e derivati dai LERICI/GAETA, ma in servizio soltanto dal 1993 al 2007, l’industria navale italiana si occuperà di rimettere in sesto i quasi coetanei AVENGER, caccia-dragamine oceanici da 1350 t realizzati in più lotti - e non pochi problemi inizial - tra 1983 e 1994, in 14 esemplari. Di questi, il GUARDIAN andò perduto per incaglio nel 2013, mentre AVENGER e DEFENDER furono messi in riserva e in parte cannibalizzati nel 2014; sorte toccata ad altre 3 unità nell’agosto 2020. Dopo i precedenti upgrade degli anni ’90 e del 2012-2018, le 8 unità ancora operative (che tra l’altro imbarcano diesel Isotta-Fraschini) saranno sottoposte a revisione generale, grazie a un contratto da 78 milioni di dollari assegnato a Fincantieri Marine Group. I lavori si svolgeranno presso il nuovo cantiere manutentivo aperto a Jacksonville (Florida) dalla Fincantieri Marine Systems North America (FMSNA), controllata da FMG, e riguarderanno la revisione generale di apparato motore e dello scafo, costruito in legno con rivestimento in GPR, messi a dura prova dai lunghi turni di servizio in Giappone e Bahrain, dove sono distaccati.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE